La Lazio di Reja

29/02/2012 alle 12:42.

LAROMA24.IT - Domenica pomeriggio allo stadio Olimpico andrà in scena l'ennesimo atto della never ending story con protagoniste Roma e Lazio. La stracittadina è quindi giunta alla gara numero 138 in campionato; nei precedenti lo score parla di 48 vittorie giallorosse, 35 biancocelesti e 54 pareggi.

TAPPE DI AVVICINAMENTO - La Lazio nelle ultime cinque partite ha collezionato tre vittorie e due sconfitte; tra i successi più convincenti c'è stato senza dubbio quello casalingo contro il Milan, battuto 2-0.

PROBLEMI - Il periodo che stanno vivendo i biancocelesti è caratterizzato da tensioni interne culminate una settimana fa con l'incontro tra il presidente Lotito e Edy Reja il quale aveva rassegnato le dimissioni in seguito ad incomprensioni con il vertice della società. A questo si sono via via aggiunti problemi di natura tecnica; non solo la sessione di calciomercato conclusasi con risultati più che insufficienti ma anche gli infortuni hanno gradualmente minato la stabilità della squadra sia da un punto di vista psicologio che 'di campo'.

ALLENATORE - Edy Reja dopo la riunione avuta con il presidente Lotito qualche giorno fa ha deciso di continuare l'esperienza sulla panchina della Lazio nonostante avesse rassegnato le dimissioni alla vigilia del delicato match di Europa League contro l'Atletico Madrid. Le motivazioni sono riscontrabili nella deficitaria campagna acquisti e cessioni di gennaio durante la quale i biancocelesti si sono privati di Cissè (oltre che di Del Nero e Carrizo) portando a Roma solo il promettente Alfaro e Candreva. A questo va aggiunta l'insoddisfazione dimostrata dal presidente dopo alcune brutte prestazioni della squadra nonostante il tecnico avesse difficoltà numeriche con gli effettivi da mandare in campo.

FORMAZIONE - I biancocelesti dovrebbero scendere in campo con Marchetti tra i pali; la linea difensiva vedrebbe Diakitè (o Konko) e Scaloni (o Garrido) sulle corsie laterali e Biava-Dias come coppia centrale; centrocampo con Ledesma e Matuzalem in cabina di regia e il terzetto di trequartisti composto da Gonzales, Mauri e Hernandes; Klose sarà, invece, senza dubbio, l'unico riferimento in attacco. Da registrare alcuni ballottaggi con protagonisti calciatori non al meglio della condizione, Radu e Konko su tutti. Ci saranno anche molte defezioni: Lulic, Zauri, Rocchi, Brocchi, Cana e Stankevicius non prenderanno parte al derby e costringeranno Reja a convocare (e portare in panchina) qualche elemento della Primavera.

 

Jacopo Palizzi