Al peggio non c'è mai fine. Dopo tre sconfitte consecutive i giallorossi sembrano aver ritrovato un minimo di fiducia andando in vantaggio per 3-0 a Marassi contro il Genoa. Poi il crollo che porta definitivamente sul fondo l'undici di Ranieri. Dopo una rimonta imbarazzante il Genoa vince nel finale per 4-3. Riise è ancora un disastro come tutta la difesa in generale. Pesano anche le scelte discutibili di Ranieri.
JULIO SERGIO 6: Una parata nel primo tempo su Floro Flores e un miracolo su colpo di testa dello stesso attaccante napoletano a inizio ripresa. Indeciso nell'uscita sul gol di Palacio, compie ancora due buoni interventi. Sul pareggio di Palacio sembra in leggero ritardo, non può fare niente sul vantaggio definitivo di Paloschi
CASTELLINI 5: Juan si fa male nel riscaldamento ed è costretto a giocare a destra nella linea difensiva. Diligente nel primo tempo, scompare nella ripresa
BURDISSO 5: Spizza la punizione di Totti e regala il doppio vantaggio giallorosso. Soffre la velocità di Floro Flores e le imbucate di Palacio. Sbaglia il fuorigioco decisivo su Paloschi
MEXES 5: Sblocca la partita con un preciso colpo di testa su calcio d'angolo, in concorso di colpa con Julio Sergio in occasione del gol di Palacio. Poi spegne la lampadina
RIISE 4: Il peggiore dei suoi, non sembra aver smaltito ancora l'errore contro lo Shakhtar. In ritardo sulle diagonali e in marcatura, sbaglia anche il fuorigioco sul gol di Paloschi
SIMPLICIO 5,5: Nella prima parte di gara non demerita anche se non alza mai il ritmo quando ce n'è bisogno. Esce prima del tracollo Dal 19' s.t. MENEZ 6. Due accelerazioni, un assist e un pallone pericoloso, ma si ritrova nel black out della squadra. Difficile giudicare la sua prestazione in un momento così particolare.
BRIGHI 5,5: Grande lavoro di interdizione, reattivo anche quando c'è da pressare alto. Stremato cala nel finale, purtroppo troppo presto
GRECO 5: Gioca con calma e personalità, esce a tratti dal gioco e crolla insieme agli altri nella ripresa
PERROTTA s.v. Dal 10 ' p.t TADDEI 4,5: Corre tanto, ma non è mai in partita. Non trova collocazione tattica in campo
TOTTI 6: Scende fino a centrocampo a prendersi il pallone, disegna traiettorie perfette per i compagni. Ispira tutte le manovre d'attacco, consegnando anche due assist da palla inattiva per i gol di Burdisso e Mexes. Con il sinistro riesce a tornare al gol su azione dopo l'assist di Borriello e sembra chiudere la partita. Dopo la rimonta genoana ha il pallone per tornare nuovamente in vantaggio, ma colpisce Criscito a porta spalancata. Peccato, purtroppo è un errore che costa caro
BORRIELLO 5,5: Il terreno di Marassi lo inganna quando colpisce a botta sicura da pochi passi mancando clamorosamente il pallone. Non sta benissimo, ma è sempre fastidioso per i difensori avversari. Regala l'assist a Totti per il momentaneo 0-3 Dal 27' s.t. LORIA 4,5:Entra e ancora spaesato si vede passsare davanti Palacio. La colpa non è solo sua
RANIERI 4: Mette le tre punte appena in tempo per prendere il gol del 3-2. Poi si inventa la difesa a 5 mettendo dentro senza senso Loria. Incomprensibile



