IL ROMANISTA (P.MARCACCI) - Anche nelle comitive di quando eravamo eravamo ragazzini i più chiacchieroni, i gradassi di turno erano quelli che, poi, appena arrivava uno che gli faceva
E lì che sè spento il tentativo di Truman Show del portoghese, perché invece di reagire istericamente, rischiando magari il secondo cartellino, Burdisso gli ha risposto con lo sguardo, una trafittura bilingue: da una parte gaucho di Atos De Chipiòn, dallaltra "Più" de Borgo, con le pupille fisse e canzonatorie al tempo stesso, pur nella dilatazione delladrenalina, come ad intimare al portoghese «A Mouri, fa er favore, mettete a sede». A volte bastano due occhi fieri per illustrare la differenza tra chi fa il duro soltanto quando ha la grancassa attorno, pronta ad amplificarne la sicumera, e chi duro lo è sul serio e proprio per questo non ha bisogno di mostrarlo gratuitamente: quando serve, basta uno sguardo.