![](/IMG/AS ROMA/DE ROSSI/12_13/BIG-DE_ROSSI_NAZIONALE_PROFILO_MAGLIA_ALLENAMENTO.jpg)
IL MESSAGGERO (M. FERRETTI) - Tre su quattro. Titolari. Tre giocatori della Roma in campo dal primo minuto, stasera contro la Danimarca, e uno in panchina. Italroma? Già, perché no? E la cosa singolare è che due dei tre titolari di Cesare Prandelli sono (stati) panchinari di Zdenek Zeman. Anomalie del calcio? No, semplicemente cose di calcio
Dopo quanto di buono fatto vedere venerdì scorso a Yerevan, cè molta curiosità per capire se Osvaldo sarà in grado di confermarsi con un partner diverso al suo fianco: in Armenia cera Giovinco, stasera ci sarà Balotelli, assente nellultima partita perchè alle prese con la febbre. Prandelli è convinto che la coppia formata da Osvaldo e Super Mario sia in grado di mettere in seria difficoltà la legnosa difesa della Danimarca, magari contando sulla capacità sia delluno che dellaltro di andare a cercare spazi nascosti. Il ct è sereno, fiducioso, e non potrebbe essere altrimenti. Osvaldo, ad esempio, oggi va considerato un punto fermo dellItalia. Unetichetta che litaloargentino ha fatto sua a colpi di gol: due in Bulgaria e un altro in Armenia. Una cosa appare sicura: Dani non giocherà pensando a Zeman o allesclusione patita contro lAtalanta. Non ha il carattere per lasciarsi andare a queste cose: ha confessato di esserci rimasto male più per le parole post Atalanta del boemo che per lesclusione e, conoscendolo, per lui il discorso è finito lì. Inutile andare avanti con le parole e con le polemiche, la sua filosofia.
Chi non ha assolutamente aperto bocca dopo la partita contro lAtalanta (e anche dopo lArmenia) è De Rossi: una scelta dettata, ovviamente, dal desiderio di non gettare benzina su fuoco. Alla pari di Osvaldo, non ha assolutamente gradito le parole di Zeman (lesclusione non si può contestare), avrebbe ricevuto volentieri una telefonata da parte dei dirigenti della Roma ma ha tirato dritto pur senza sentire la voce del dg Baldini o del ds Sabatini. In Armenia, e la stessa cosa farà stasera, ha giocato da intermedio, cioè dove vorrebbe impiegarlo Zeman nella Roma, interpretando però il ruolo in un maniera diversa da quanto avviene in giallorosso. Perchè il calcio di Prandelli, che gioca con il 4-3-1-2, non è quello di Zeman, che da sempre va avanti con il 4-3-3. Sa alla perfezione che sul suo conto nellultima settimana se ne sono sentite e scritte di ogni tipo, ma lui ha pensato soltanto a fare (bene) il proprio mestiere. E sbaglia chi ritiene che contro la Danimarca giocherà una partita polemica pensando a Trigoria e ai suoi abitanti. Anche ieri sera, lasciando lo stadio Meazza, De Rossi ha ribadito la sua volontà di non commentare pubblicamente quanto accaduto dopo la partita con lAtalanta. «No, meglio stare in silenzio», le sue uniche parole. Un po quanto detto il giorno del raduno a Coverciano, una settimana fa, poche ore dopo lesclusione e le parole di Zeman.
Balzaretti, finito in panchina in Armenia, stasera avrà la possibilità di tornare in campo dal primo minuto comè accaduto spesso agli Europei di Polonia-Ucraina. Alle convocazione numero 23 della sua carriera, il terzino giallorosso taglierà il traguardo delle 14 presenze con lItalia. Prandelli si fida di lui, della sua personalità e anche della sua affidabilità tattica, visto che con la maglia della nazionale raramente ha sbagliato una partita.