MANA' SPORT 24 - L'avvocato penalista Lorenzo Contucci si è espresso in riferimento all'evoluzione della tessera del tifoso annunciata dal direttore generale della Figc Antonello Valentini:
La Fidelity Card è unoperazione di facciata, il problema vero non è cambiato: un soggetto che ha già scontato la propria condanna o diffida per fatti anche remoti continuerà a non poter avere la possibilità di entrare alla stadio. Alla Tessera del tifoso è stato cambiato il nome, ma di fatto lanima della Fidelity card resta la stessa. Non mi risultano che ci siano state delle modifiche sostanziali, allo stato resta unoperazione di facciata, se poi troverà della concretezza dipenderà dalle decisioni delle singole società sportive per renderla più appetibile. Ma il problema vero, ovvero su chi potrà usufruirne, non si è ancora risolto. Un soggetto che ha già scontato la propria condanna o diffida per fatti anche remoti continuerà a non poter avere la possibilità di entrare alla stadio. Questo è il punto principale che non è stato risolto. Fa piacere che non si debba più parlare di 'Tessera del tifoso', ma la sostanza non cambia. Credo che al momento si possa definire un gioco mediatico e politico, è stato semplicemente cambiato un nome ad uno strumento.
Sull'aspetto legislativo:
La Tessera del tifoso non era niente altro che una carta di credito ricaricabile, questo era il vero obiettivo delle squadre di calcio. Grazie, poi, al Consiglio di Stato ed a FederSupporters la tessera è stata scissa da un mero strumenti di lucro. Questo difetto, dunque, è stato risolto da organi giurisdizionali; ora resta lultimo aspetto, ossia la modifica della norma di Legge che priva di tornare ad assistere a qualsiasi manifestazione sportiva per tutta la vita chi ha commesso e scontato un reato. Vorrà dire che faremo cambiare anche questo aspetto da un giudice e non, come si sperava, da Parlamento. Devo dire la verità stanno facendo di tutto per non riempire gli stadi. Penso, per esempio, che siamo lunico Paese del Mondo in cui diventa normale la chiusura di una tribuna (Tevere, ndr) in un derby: questo la dice tutta sul sistema di polizia che si è deciso di utilizzare per contrastare il fenomeno della violenza negli stadi.
Sulle parole di Valentini, che presentando la nuova Fidelity Card ha paventato una trasformazione radicale rispetto al precedente strumento (Meno di controllo e con più servizi):
E una strategia di informazione per far digerire qualcosa che non è ancora metabolizzato. Per quanto riguarda le tempistiche di rilascio cè la volontà di eliminare i tempi di attesa, ma ribadisco, dal punto di vista della sicurezza questo cambiamento non sposta nulla.
La soluzione, secondo Contucci:
La soluzione è molto semplice basta rientrare nei parametri della Costituzione: se si vuol dare un segnale distensivo si deve fare in modo che il tifoso non venga discriminato rispetto ad altre persone. Cosa che per esempio avviene in Inghilterra, dove il metodo Thatcher non ha mai proibito una trasferta, anzi ha agito con lo scopo di modernizzare stadi e decisioni. Dove cè ordine, la gente tende a comportarsi in modo ordinato.