
LAROMA24.IT Correva lanno 1994. Il Papa era Giovanni Paolo II, da 16 anni massimo rappresentante della Chiesa cattolica a Roma. Nella stessa città Francesco Totti giocava da 2 stagioni, 10 presenze senza marcature. Con Roma-Foggia, 4 settembre 1994, si aprì la storia di cui sappiamo, fatta di record, presenze, giocate, invenzioni, assist, gol. Ecco, soprattutto gol.
Con Roma-Foggia, 4 settembre 1994, si aprì la storia di cui sappiamo, fatta di record, presenze, giocate, invenzioni, assist, gol. Ecco, soprattutto gol.
Oggi il Papa si chiama Francesco e ieri, contro quel Parma che gli ha regalato lo scudetto, preda preferita del numero 10 giallorosso (17 reti), l’ennesimo capitolo del libro dell'altro Francesco: superato Nordahl con 226 realizzazioni, secondo nella classifica all-time dei marcatori di Serie A e Piola sempre lì, fermo a quota 274 (-48).
Capitano e simbolo della sua squadra, Francesco Totti è il giocatore che detiene, a oggi, il maggior numero di presenze (527) con la maglia della Roma in Serie A.
Una storia talmente piena di numeri da far perdere il senso reale della sua incisività. Indispensabile e imprescindibile non solamente sul campo, ma per l’intero corso della storia della società.
TOTTI PER LA ROMA – 21 le stagioni del Capitano in maglia giallorossa ma, “solo” 19 quelle che lo vedono segnare con continuità. La stagione 1994/95, con Carlo Mazzone in panchina, fu l’inizio di un ruolino impressionante per frequenza e incisività. Da quel giorno al match di ieri sera contro il Parma, la Roma ha realizzato in campionato 1167 gol, di media 61 reti a stagione.
Da quell’anno a ieri, Francesco Totti ha messo la propria firma 226 volte con una media di 0.43 gol a partita, 1 ogni 111’. Senza contare gli assist. Sarebbe troppo.
19,36%. Questa la percentuale che indica quanto conta Totti per la Roma. Il 19,36% delle reti messe a segno dalla squadra dal 1994/95 ad oggi sono sue invenzioni, suoi doni per una causa che da lui trae ossigeno, da 19 stagioni a questa parte. 21, per la verità.
Per rendere l’idea: ipotizzando la media di un gol a partita per 226 gare consecutive, è come se il Capitano fosse finito sul tabellino dei marcatori per 6 campionati e 15 partite di fila.
LA ROMA PER TOTTI - Chi si domanda se ce la farà a raggiungere Piola sembrerebbe essere smentito giorno dopo giorno dalla sua perseveranza e dalla sua professionalità. “Merito anche della preparazione di Zeman”, la sua stessa ammissione. Andreazzoli osserva e ne trae beneficio: “Con lui è tutto più facile, rende semplici le cose difficili”. Al termine del posticipo di ieri sera, Erik Lamela, primo marcatore per i giallorossi scherzava così: “Totti ci deve offrire una cena per aver superato Nordahl”. Chissà cosa dovrebbe offrire Roma a Totti per ricambiarlo.
Matteo Monti (dati di Marco 'Sindaco' Schiacca)
ANNO GR* PRES GT*
94-95 46 21 4
95-96 51 28 2
96-97 46 26 5
97-98 67 30 13
98-99 69 31 12
99-00 57 27 7
00-01 68 30 13
01-02 58 24 8
02-03 55 31 20
03-04 68 29 12
04-05 55 24 15
05-06 70 35 26
06-07 74 25 14
07-08 72 24 13
08-09 64 23 14
09-10 68 32 15
10-11 59 27 8
11-12 60 26 11
12-13 60 24 11
GR* = Gol fatti dalla Roma, 1167
GT* = Gol realizzati da Totti, 226
Media gol Totti a partita = 0.43
Media gol Totti per minuti = 1 ogni 111'