Liti per la vittoria: Osvaldo e Lamela come Panucci-Doni, Totti-Burdisso e tanti altri. Ma nella gara successiva si vince

28/11/2011 alle 13:15.

LAROMA24.IT – Quando una scazzottata serve più di uno schema innovativo o di una seduta con il mental coach. Calma, si fa per dire. Eppure, a Trigoria le terapie d’urto sembrano avere effetti migliori sui miti richiami alla coesione di gruppo. E proprio il clima rigido di Udine stimola particolarmente i nervi giallorossi. Quattro stagioni fa, Panucci e Doni

VITTORIA DEI NERVI – La storia del calcio, poiché popolata da esseri umani, è ricca di episodi simili. La particolarità di Roma, però, induce all’ottimismo. Dagli scontri nascono le vittorie. Come nello scorso campionato, quando e Burdisso si apostrofarono a distanza nel finale della gara con il Cluj prima di continuare il diverbio nel tunnel degli spogliatoi. Anche il periodo coincideva, ma la Roma dopo quello scontro si regalò un Natale sereno battendo il Bari all’Olimpico nella gara successiva e poi espugnando San Siro grazie allo stinco di Borriello. Stinco sì, ma non di santo. L’attaccante napoletano, infatti, si è fatto conoscere (e, chissà se anche per questo, amare) dal pubblico romanista, oltre che per le doti di realizzatore, per il carattere poco incline ai compromessi. Qualche mese dopo, fu lui il protagonista di una discussione. Sfidante Menez, ‘ring’ il ‘Via del Mare’ di Lecce, dove il francese, nei minuti finali, invitò l’ex Milan a "quel paese" dall’indice demografico assai elevato, come raccontava Alberto Sordi. A fungere da tranquillante ci pensò Brighi, bloccando Borriello prima che il diverbio degenerasse. Dalla discussione, escludendo la parentesi di Donetsk (sconfitta per 3-0, già compromessa all’andata), scaturì la vittoria nel derby per 2-0 nella gara seguente, che significò la cinquina, stavolta metaforica, alla Lazio. Dallo scontro alla vittoria: quarto indizio.

LITI CELEBRI – La discussione più nota della storia recente romanista, riguarda Perrotta e Vucinic, che si affrontarono prima sul campo e poi negli spogliatoi di un Roma-Sampdoria, poi divenuto 'il' Roma-Sampdoria, con la vittoria dei blucerchiati che mandò fuori strada i giallorossi dalla corsa allo scudetto. Ma ancora una volta, la gara successiva portò i tre punti contro il Parma dell’ex Panucci, un altro che quando c’era da contare fino a dieci, declinava gentilmente l’invito. Nel 2007-08, il difensore e Aquilani si accesero durante un allenamento, rinnovando la discussione al termine della partita di qualche giorno prima con la . Di nuovo clima rovente con alle porte il Real Madrid. Pizarro e Mancini ribaltarono il vantaggio di Raul, confermando la produttività degli alterchi.

Forse se n’erano accorti per primi i francesi di questa particolarità romanista. Così l’anno successivo, con la Roma in corsa per il 4° posto e attesa dalla sfida con il , Menez e Mexes decisero di affidarsi alla cabala. Non trovarono rivali all’interno del ‘Bernardini’, così si accontentarono di una rissa fuori da un noto locale romano. Il risultato non cambiò: Roma- 3-0 e speranze europee rinnovate. Il trequartista parigino rinfrescò la tradizione anche nello scorso campionato. Dopo i compagni (Borriello), i fuori campo, nella lista mancava un allenatore. Lo trovò in Montella: i due si confrontarono con toni accesi nell’allenamento successivo alla sconfitta contro l’Inter in coppa Italia. Naturalmente, arrivarono due vittorie di fila, la prima anche con il transalpino titolare. 

“Io massacravo tutti i miei compagni, gliene dicevo di tutti i colori ”, testo e arrangiamento di Roberto Pruzzo, che testimonia la ‘normalità’ degli scontri tra compagni di squadra. Visti gli effetti, chissà che dopo aver rifatto i campi, non spuntino angoli ‘rossi’ e ‘blu’ dentro lo spogliatoio. Stavolta, l’idea di una polisportiva giallorossa c’entrerebbe ben poco…

LE LITI PIU' RECENTI E LE 'VITTORIE' SUCCESSIVE:

2011-12: lite Heinze-Luis Enrique dopo Roma-Milan 2-3 - Due vittorie di fila con Novara e Lecce.

2010-11: lite -Burdisso finale Cluj-Roma 1-1 - Tre vittorie consecutive.

2010-11: lite Menez-Borriello finale Lecce-Roma 1-2 - Nella gara successiva di campionato Roma-Lazio 2-0

2010-11: lite Montella-Menez allenamento dopo l'andata della semifinale di Coppa Italia - Due vittorie di fila. 

2009-10: lite Perrotta-Vucinic durante Roma-Samp 1-2 - Parma-Roma 1-2

2008-09: lite Panucci-Spalletti prima di -Roma vinta dai giallorossi 0-3 - Roma-Palermo 2-1.

2007-08: lite Doni-Panucci durante Udinese-Roma 1-3 - Roma-Catania 1-0 poi giallorossi imbattuti fino al termine della stagione.

2007-08: lite Menez e Mexes al ‘Gilda’ - Roma- 3-0. 

2007-08: lite Panucci-Aquilani in allenamento - Roma-Real Madrid 2-1.

2005-06: lite Kuffour-Montella in allenamento - Messina-Roma 0-2.

 



Mirko Bussi