
LAROMA24.IT - Oggi si è chiuso un capitolo nella storia della Roma. Un capitolo lungo diciotto anni e che ha visto protagonista al timone della squadra giallorossa la famiglia Sensi.
I presidenti cambiano, i giocatori sono venduti, gli allenatori vengono sostituiti ma l'unico che è rimasto in giallorosso ininterrottamente dal 1957 è Giorgio Rossi.
"Il simbolo della continuità è Giorgio Rossi a cui va fatto un plauso".Con queste parole Rosella Sensi, alla fine del suo interregno romanista, ha voluto ricordare uno dei simboli di questa società.
Nato nella capitale nel 1930 anzi, come ricorda lui "nato al Colosseo, proprio in via Labicana", Rossi, con padre e madre infermieri, nel 1957 diventa massaggiatore del settore giovanile della Roma.
Nel 1961, per la prima volta, segue la squadra maggiore in panchina con il direttore tecnico Busini. Dopo queste esperienze nel 1973, quando alla guida della Roma c'è il mago Helenio Herrera, diventa il massaggiatore ufficiale della squadra.
'Giorgione', sempre vicino ai calciatori, come confidato in una commovente intervista di Tonino Cagnucci per Il Romanista, definisce Bruno Conti "un pezzo di cuore", Pruzzo "brontolone" e si illumina quando parla di Giannini: "Peppe è speciale".
E' la Roma a celebrare e ringraziare il suo massaggiatore il 30 ottobre del 2010 quando, prima della partita contro il Lecce all'Olimpico, nel suo ottantesimo compleanno tutta la squadra gli rende omaggio indossando una maglietta col suo nome nel riscaldamento prepartita.
Emozianato quando parla di Totti, "Il più grande di tutti anche se per me è quel ragazzino timido e rispettoso che ho conosciuto quando era alto così", Rossi si commuove quando ricorda Agostino Di Bartolomei: "L'unico che piegava i calzini a fine partita. E' il capitano".
Inutile chiedergli informazioni sulle tante stracittadine vissute da protagonista: "Il derby più bello? Quando la Lazio era in B".
E' vero la Roma si appresta, dopo il CDA di oggi, a cambiare nuovamente presidente, allenatore e calciatori. Giorgio Rossi invece, come sempre, resterà a fianco della squadra giallorossa.
Gianluca Pace