'Olimpico come Fort Knox'. Ma dal 2004/2005 è il peggior campionato tra le mura amiche

13/04/2011 alle 15:52.

LAROMA24.IT - Che quella di quest’anno fosse un annata strana e altalenante per la Roma lo si era già capito, ma numeri alla mano risulta davvero anomala. Il dato principale che conforta questa sensazione è senza dubbio l’andamento interno della squadra capitolina, che risulta deludente per una formazione che aveva iniziato il campionato tra le principali pretendenti al titolo.

In questa stagione la Roma ha una media punti tra le mura amiche dell’Olimpico tra le più basse degli ultimi anni: 2 punti di media raccolti in casa tra Campionato, e Coppa Italia. Uno score esiguo secondo solo a quello racimolato nell’ annus horribilis 2004/2005 in cui la Roma riuscì nell’impresa negativa di arrivare ad una media punti di 1,19. Una media figlia di una stagione disastrosa condita dai quattro allenatori e da una salvezza acciuffata per i capelli alla penultima giornata. Da quell’annata la Roma ha sempre avuto medie punti interne importanti eccetto per la stagione 05/06 in cui la squadra di Spalletti arrivò a 2.03, comunque superiore a quella di questa stagione.

Ecco allora che le parole di Montali sabato sera dopo la rocambolesca vittoria di Udine non risultano troppo casuali: “Abbiamo quattro partite in casa e due fuori, dobbiamo far diventare l'Olimpico il nostro Fort Knox, così la non ci può sfuggire”. Un appello quello del Direttore Operativo della Società capitolina diretto alla squadra e a Vincenzo Montella che, pur conseguendo ottimi risultati, non è riuscito ad invertire la tendenza stagionale a soffrire un po’ le gare interne. Da quando siede sulla panchina l’allenatore campano è imbattuto in trasferta mentre in casa il ruolino di marcia non è stato dei più esaltanti. In tre gare in casa la Roma infatti ha raccolto solo 4 punti frutto di una vittoria, 2-0 nel Derby, un pareggio con il Parma 2-2 subendo la rimonta dei gialloblù, e una sconfitta 0-2 contro la



Molto più proficuo l'andamento esterno della gestione Montella: nella quattro sfide in cui l’ex aeroplanino siede sulla panchina della Roma, i giallorossi hanno raccolto la bellezza di 10 punti frutto di 3 vittorie e un pareggio. Risultati ottenuti tutti su campi molto difficili come Lecce (dove nessuna big aveva mai vinto) ; campo in cui hanno sofferto parecchie squadre, Udine (dove Inter e hanno lasciato punti pesanti) e infine Firenze, trasferta storicamente sempre molto ostica per la Roma. Da tutto questo si deduce che le speranze della squadra capitolina di arrivare al quarto posto passano inevitabilmente dall’Olimpico, iniziando già da sabato contro il Palermo dell’ex laziale Delio Rossi. 



Massimiliano Guerra