
LAROMA24.IT - Che ne sarà di questa Roma? Aspettando la nuova proprietà la squadra di Ranieri ha fallito tutti gli obiettivi. Una formazione costruita senza logica e messa in campo senza organizzazione.
La difesa della Roma è imbarazzante. Ma, altrettanto imbarazzante è stato l'attacco, che non ha mai aiutato la difesa lasciandola in balia delle squadre avversarie.
DIFESA BUCATA - Nelle ultime partite la Roma ha dato il peggio di se incassando 15 gol nelle ultime 5 partite. 5 dall'Inter, 4 dal Genoa, 3 dallo Shakhtar, 2 dal Napoli e 1 dal Brescia. In totale sono 36 gol subiti in 25 giornate, la seconda peggiore difesa della Serie A dietro solo al Lecce. Numeri che fanno male. Fanno male se si pensa che i 3 centrali difensivi della Roma si chiamano Juan, Mexes e Burdisso.
ULTIMI 30 MINUTI - Come si può commentare una partita come quella di Genova? Dove si trovano le parole per analizzare la prestazione della Roma? Forse si può iniziare dai numeri. La doppietta di Paloschi e il gol di Palacio nell'ultima mezzora trovano un senso logico se studiamo, con le statistiche, la squadra giallorossa. 22 gol subiti negli ultimi trenta minuti. Questo è il bottino, il record negativo della gestione Ranieri e dei calciatori giallorossi. Un campionato buttato via nei trenta minuti finali delle partite. Nessuna squadra in Serie A, neanche il Cesena, il Lecce, il Parma o il Palermo, hanno fatto peggio della Roma.
"La preparazione? Anche un verduraio la sa fare". Questa frase, riletta dopo la sconfitta di oggi, rischia di diventare l'epitaffio ironico della gestione Ranieri.
Gol subiti negli ultimi 30 minuti:
Roma 22
Lecce 14
Brescia 13
Cesena 13
Catania 12
Bari 12
Milan 12
Palermo 12
Bologna 11
Sampdoria 11
Parma 11
Fiorentina 10
Lazio 10
Juventus 10
Udinise 9
Inter 9
Cagliari 8
Napoli 7
Chievo 5
Genoa 4
Gianluca Pace