
LAROMA24.IT - Le prime 50 da allenatore sulla stessa panchina nel campionato italiano, non capitano a tutti, viste anche le pressioni esterne ed interne - a volte si pretende troppo tutto e subito - ma spesso possono essere ricordate a lungo.
Claudio Ranieri, arrivato a Roma i primi giorni di quattordici mesi fa (settembre 09) quando, subentrando a Luciano Spalletti, che aveva deciso di concludere la sua avventura romana dopo anni di gioie e qualche dolore, prese in mano una squadra che sembrava aver terminato la benzina, riuscendo a portarla ad un passo dal vincere il suo quarto scudetto.
Il 'martello di San Saba', complice un inizio balbettante e relativa contestazione a Trigoria - causata da 3 sconfitte consecutive -, era riuscito ad ottenere un filotto di 24 risultati utili (18 vittorie e 6 pareggi) terminati con quella maledetta sera del 25 aprile scorso (Roma-Samp 1-2). Più o meno la stessa situazione che si è delineata al'inizio di questa stagione: squadra che non girava, risultati negativi, probabili e/o presunti errori nella preparazione estiva, che hanno minato la possibilità di un rinnovo contrattuale ormai dato per fatto alla fine della scorsa stagione e, addirittura, fatto balenare l'idea di un divorzio ad annata in corso.
Ma c'è un dato che sorprende. E non poco. I risultati dicono che Claudio Ranieri è lallenatore che nelle sue prime 50 panchine in giallorosso ha vinto e ottenuto più punti dei suoi predecessori. Con un totale di 30 vittorie, 12 pareggi e solo 8 sconfitte, si è conquistato il gradino più alto del podio. Negli ultimi 30 anni della storia romanista, quelli dove si è vinto la maggior parte dei trofei, gente come Fabio Capello e Nils Liedholm non erano riusciti neanche ad avvicinarsi ai punti ottenuti e alle vittorie conquistate da Ranieri, che ha superato perfino i 100 punti per lesattezza 102 con una media da vertice con più di 2 punti a partita (2,04), cosa che neanche Spalletti, secondo in questa graduatoria con una media di 1,9, era riuscito a raggiungere.
A rigor di cronaca ed andando dettagliatamente ad osservare le rose gestite dagli allenatori di questa speciale graduatoria, va detto che nei loro primissimi anni sulla panchina giallorossa mister del calibro di Spalletti, Liedholm e Capello hanno avuto a disposizione un gruppo di giocatori che a buon diritto può ritenersi inferiore a quello che Ranieri ha avuto ed ha la fortuna di allenare in questa e nella scorsa scorsa stagione.
ROSA ROMA 1973-74 LIEDHOLM: P.Conti, Ginulfi, Quintini, Batistoni, Liguori, Morini, Peccenini, Ranieri, Santarini, B.Conti, Cordova, Di Bartolomei, Domenghini, Negrisolo, Rocca, Selvaggi, Cappellini, Orazi, Prati, Spadoni
ROSA ROMA 1974-75 LIEDHOLM: P.Conti, Ginulfi, Quintini, Batistoni, Cavalieri, Liguori, Peccenini, Rocca, Sandreani, Santarini, Alimenti, Bacci, B.Conti, Curcio, Cordova, Di Bartolomei, De Sisti, Morini, Negrisolo, Spadoni, Casaroli, Orazi, Penzo, Prati
ROSA ROMA 1999-00 CAPELLO: Antonioli, Lupatelli, Campagnolo, Aldair, Zago, Gurenko, Mangone, Rinaldi, Candela, Cafu, C.Zanetti, Assuncao, Alenichev, Nakata, Di Francesco, Blasi, Tomic, Tommasi, Bartelt (fino a gennaio), Montella, Totti, Poggi (da gennaio), Del Vecchio, Fabio Junior
ROSA ROMA 2000-01 CAPELLO: Antonioli, Lupatelli, Amelia, Aldair, Zago, Mangone, Rinaldi, Cafu, Samuel, Zebina, Candela, Emerson, Tommasi, C.Zanetti, Assuncao, Guigou, D'Agostino, Nakata, Montella, Batistuta, Totti, Del Vecchio, Balbo
ROSA ROMA 2005-06 SPALLETTI: Curci, Elefhteropulos, Doni, Panucci, Bovo, Kuffour, Mexes, Chivu, Cufrè, Rosi, Alvarez, Aquilani, Taddei, Kharja, Dacourt, De Rossi, Tommasi, Perrotta, Cerci, Marsili, Mancini, Montella, Totti, Cassano (fino a gennaio), Okaka, Nonda
ROSA ROMA 2006-2007 SPALLETTI: Curci, Julio Sergio, Doni, Panucci, Martinez, Mexes, Chivu, Defendi, Ferrari, Tonetto, Cassetti, Freddi, Wilhelmsson (da gennaio), Pizarro, Aquilani, Taddei, Faty, De Rossi, Virga, Perrotta, Rosi, Mancini, Montella (fino a gennaio), Totti, Tavano (da gennaio), Vucinic, Okaka
ROSA ROMA 2009-10 RANIERI: Lobont, Doni, Julio Sergio, Artur, Andreolli, Juan, Mexes, N.Burdisso, Motta, Cassetti, Riise, Tonetto, De Rossi, Pizarro, Perrotta, Brighi, Taddei, Faty, Guberti (fino a gennaio), Cerci, J.Baptista, Totti, Toni (da gennaio), Vucinic, Menez, Okaka
ROSA ROMA 2010-11 RANIERI: Lobont, Doni, Julio Sergio, G.Burdisso, Juan, Mexes, N.Burdisso, Cicinho, Cassetti, Riise, Rosi, Castellini, De Rossi, Pizarro, Brighi, Simplicio, Greco, Perrotta, Taddei, Totti, Borriello, Vucinic, Menez, Okaka, Adriano, J.Baptista
Ovviamente, per rendere omogenea la classificazione, abbiamo dato i '3' punti a vittoria, anche quando la stessa valeva solo '2' punti
Top 5 prime 50 in giallorosso :
1- CLAUDIO RANIERI 30v 12p 8s punti 102 media 2,04
2- LUCIANO SPALLETTI 27v 14p 9s punti 95 media 1,9
3- HERBERT BURGESS 27v 9p 14s punti 90 media 1,8
4- FABIO CAPELLO 25 15 10 punti 90 media 1,8
5- NILS LIEDHOLM 23 18 13 punti 87 media 1,74
Filippo Limoncelli