Totti anno zero, nel 2010 solo 5 gol in 18 partite

27/10/2010 alle 15:33.

LAROMA24.IT - In questo inizio di stagione la Roma non riesce a trovare un modulo adatto alla rosa a disposizione. Gli acquisti di Borriello e Adriano, invece di risolvere i problemi offensivi, sembrano averne creati altri e neanche di facile soluzione.

Il modulo disegnato su misura per lui da mister Spalletti, il , sembrava esaltare le doti di “bomber” del capitano giallorosso che, dalla stagione 2005/2006 fino all'addio di Spalletti dopo la famosa sconfitta casalinga contro la (1-3) del 30 agosto del 2009, mise a segno 69 gol in 110 partite. Una media altissima di gol in campionato che portò a quota 179 gol in Serie A con la maglia giallorossa. Con mister Spalletti ha mantenuto una media impressionante, un gol ogni 1.59 partite. Con l'arrivo di Ranieri prima, e di una prima punta dopo(Toni nel gennaio 2010 e Borriello nell'agosto 2010) ha dovuto cambiare ruolo “retrocedendo” in campo al ruolo di trequartista e vedendo così abbassare la sua media a 1 gol ogni 2 partite. Infatti con Mister Ranieri ha segnato 14 gol in 28 partite di campionato.

Se poi prendiamo in considerazione l'anno solare 2010 le statistiche si fanno ancora più imbarazzanti: il capitano della Roma, dall'arrivo di Toni nel gennaio del 2010 è andato a segno appena 5 volte in campionato su 18 partite giocate ( su rigore contro la nella vittoria esterna per 2-1, nella sconfitta casalinga contro la Sampdoria, con il Parma e due contro il Cagliari), con una media di un gol ogni 3.6 partite. Se consideriamo anche le partite di Coppa Italia, e Supercoppa Italiana in totale sono 5 gol in 24 partite. Tutt'altre statistiche quando veniva schierato da Spalletti o da Ranieri come punta centrale.

Per capire come i numeri siano cambiati per il capitano giallorosso prendiamo in considerazione gli anni solari dall'arrivo di Spalletti.  Se partiamo dall'anno solare 2006 quando , dopo Sampdoria-Roma del 18-12-2005 iniziò a giocare come prima punta nel di Luciano Spalletti, il numero 10 della Roma non aveva mai avuto una media così bassa.



La media più alta è del 2007 quando, il capitano giallorosso, vinse il titolo di capocannoniere e la Scarpa d'oro con una media di 1 gol ogni 1,17 partite, con 23 gol in 27 partite di campionato.

Nel 2006, il primo anno in cui venne utilizzato regolarmente il , in
28 partite sono 17 i gol, con una media di un gol ogni 1,64 partite.

Nel 2009 in un totale di 31 partite giocate sono 12 marcature con una media di 2,58: la media inizia a salire ma rimane alta anche perchè Ranieri continua ad utilizzare come prima punta.

Nel 2008, l'anno della crisi giallorossa con il sesto posto in campionato in 28 match sono 10 gol, con una media di un gol ogni 2.8 partite.

 

2010

Gol: 4

Presenze: 18

Media: 1 ogni 3.6 partite

 

2009

Gol: 12

Presenze: 31

Media: 2.58

 

2008:

Gol: 10

Presenze: 28

Media: 2.8

 

 

2007:

Gol: 23

Presenze: 27

Media: 1.17

 

 

2006:

Gol: 17

Presenze: 28

Media: 1.64

 

 Gianluca Pace