Olimpico, tra rincari e stop al Borghetti

09/09/2010 alle 14:36.

La vita del tifoso da stadio si fa sempre più difficile. Non bastavano parcheggi impossibili e spalti a distanza siderale dal campo. Ora diventa difficile anche bere un bicchier d’acqua. Sono aumentati, infatti, i prezzi (già alti) dei prodotti venduti all’interno dei bar dello stadio Olimpico o dai famosi “bibitari” sugli spalti. Prezzi che erano stati aumentati appena 4 anni fa e che ora subiscono l’ennesimo rincaro. L’aumen

NO AL CAFFE' BORGHETTI - “Che stadio sarebbe senza Borghetti?”, così recitava uno striscione esposto in alcuni anni fa. Oggi quello slogan suona come un’amara profezia. Il famoso liquore al caffè, nato nel 1860, era diventato un rito per molti tifosi (soprattutto nei freddi posticipi invernali). Da questa stagione non verrà più venduto all’interno dello stadio Olimpico. Una spiacevole sorpresa che i tifosi hanno appreso sabato scorso in occasione di Roma-Cesena. La motivazione? E’ alcolico. Un paradosso se si pensa che sullo stesso bancone viene ancora venduta la birra. 

 

FB