LAROMA24.IT - Conferenza stampa post-partita di mister Claudio Ranieri dopo il pareggio casalingo contro il Bologna. Domanda: Come mai così tanti gol? Risposta:
Calo fisico e disattenzione nelle palle inattive nella debacle di Cagliari i due motivi principali per giustificare ad oggi una difesa (o meglio una fase difensiva) da registrare. E al più presto. I numeri parlano chiaro: sul groppone giallorosso sono 12 gol subiti nelle prime 5 sfide ufficiali. E la media è da brividi: 2,4 gol a partita.
Per trovare un periodo così nero dal punto di cista delle segnature incassate, bisogna sfogliare l'almanacco a ritroso sino alla nefasta stagione 1950/1951. Cinque gare dal 10 settembre '50 all'8 ottobre e la bellezza (o meglio bruttezza) di 16 reti da raccogliere in fondo al sacco: si va dall'esordio con un rotondo 3-1 subito a Bologna fino ad un Juventus-Roma 7-2.
Allo stesso livello dell'attuale stagione (12 reti al passivo), troviamo l'annata 1947/1948. Si inizia dalla sconfitta con la Fiorentina per 1-0, si passa anche per un tremendo 7-1 contro il Torino e si giunge alla quinta gara con il più classico dei corsi e ricorsi: pareggio tra Bologna e Roma per 2-2.
Da registrare, solo per le fredde statistiche, anche l'annus horribilis moderno. Anno 2004/2005. Anche qui 5 gare e 12 gol incassati. A Messina furono 4 e con il Bologna altre 3 (quelle che portarono alle dimissioni di Rudi Voeller). Ma c'è da considerare nel computo anche la gara sospesa di Champions League, Roma-Dinamo Kiev, interrotta al 40' del primo tempo per il famigerato lancio della monetina che colpì l'arbitro Frisk, che portò allo 0-3 a tavolino.
MDR
1950/51: 5 gare 16 gol subiti
10 Settembre 1950 Bologna-Roma 3-1
17 Settembre 1950 Roma-Palermo 1-2
24 Settembre 1950 Triestina-Roma 4-2
1° Ottobre 1950 Roma-Padova 5-0
8 Ottobre 1950 Juventus-Roma 7-2
2010/11: 5 gare 12 gol subiti
21 Agosto 2010 Inter -Roma 3-1
12 Settembre 2010 Cagliari-Roma 5-1
15 Settembre 2010 Bayern Monaco-Roma 2-0
19 Settembre 2010 Roma-Bologna 2-2
1947/48: 5 gare 12 gol subiti
14 Settembre 1947 Fiorentina-Roma 1-0
21 Settembre 1947 Roma-Livorno 1-0
28 Settembre 1947 Bari-Roma 2-1
5 Ottobre 1947 Roma-Torino 1-7
12 Ottobre 1947 Bologna-Roma 2-2
2004/05 gare e 12 gol subiti (i 3 contro la Dinamo Kiev a tavolino)
2 Settembre 2004 Roma-Fiorentina 1-0
15 Settembre 2004 Champions League Gruppo B Roma-Dinamo Kiev 0-3 (a tavolino)
19 Settembre 2004 Messina-Roma 4-3
22 Settembre 2004 Roma-Lecce 2-2
25 Settembre 2004 Bologna-Roma 3-1