
LAROMA24.IT Primo, secondo e terzo anello blu che si tingeranno di giallorosso. Sabato sera lo stadio San Siro ospiterà lennesimo esodo dei tifosi della Roma che assisteranno ad un'altra puntata di una sfida infinita. Roma e Inter si contenderanno il primo trofeo della stagione, quella Supercoppa Italiana per cui si sono sfidati già in tre occasioni.
A Bari ci fu l'ultimo esodo di massa dei tifosi della Roma, un primato che resiste da nove anni. Qualora però le stime della vigilia dovessero rivelarsi veritiere, la finale di Supercoppa sarebbe la seconda trasferta più seguita dai supporters giallorossi, superando il precedente stabilito lo scorso 16 maggio, in occasione di Chievo-Roma. Al Bentegodi c'erano 18.000 tifosi che hanno assistito alla netta vittoria della Roma per 2-0, che vista la contemporanea vittoria dell'Inter a Siena, non è bastata per vincere il campionato. Dopo Bari e Verona c'è Perugia tra le trasferte più numerose: il 13 ottobre 2001 c'erano 13.000 romanisti a seguire la propria squadra, gremendo il settore ospiti dello stadio Renato Curi. Per la cronaca, il match in terra umbra terminò a reti inviolate, 0-0 il risultato finale. Il muro dei 13.000 non è stato più infranto recentemente ma solamente sfiorato. Nella finale di ritorno di Coppa Italia, stagione 2006/2007, 12.000 tifosi della Roma hanno infatti trovato posto nel settore ospiti dello stadio San Siro di Milano in occasione della conquista del nono trofeo nazionale al cospetto dell'Inter, nonostante la sconfitta per 2-1, risultata però ininfluente in virtù del 6-2 dell'andata.
In ben otto occasioni, inoltre, si è toccato quota 10.000. Per quanto riguarda il campionato di serie A abbiamo Napoli-Roma (2-2) nella stagione 2000/2001, Fiorentina-Roma (2-2), Inter-Roma (3-1) e Milan-Roma (0-0) nella stagione seguente, Perugia-Roma (0-1) e Milan-Roma (1-0) nella stagione 2003/2004 e infine Bari-Roma (0-1) della scorsa stagione. Quota 10.000 si è registrata anche in occasione della finale di ritorno di Coppa Italia, ancora a San Siro e ancora contro l'Inter (gara poi vinta dei nerazzurri per 3-1, dopo l'1-1 dell'Olimpico).
LE TRASFERTE PIU NUMEROSE DAL 2001 A OGGI :
- 28.000: stagione 2000/2001 Bari-Roma 1-4 (31ª giornata 20.05.2001)
- 18.000: Stagione 2009/2010 Chievo-Roma 0-2 (38ª giornata 16.05.2010)
- 13.000: stagione 2001/2002 Perugia-Roma 0-0 (6ª giornata 13.10.2001)
- 12.000: stagione 2006/2007 Inter-Roma 2-1 (finale di ritorno Coppa Italia 17.05.2007)
- 10.000: stagione 2000/2001 Napoli-Roma 2-2 (33ª giornata 10.06.2001)
- 10.000: stagione 2001/2002 Fiorentina-Roma 2-2 (21ª giornata 03.02.2002)
- 10.000: stagione 2001/2002 Inter-Roma 3-1 (28ª giornata 24.03.2002)
- 10.000: stagione 2001/2002 Milan-Roma 0-0 (32ª giornata 21.04.2002)
- 10.000: stagione 2003/2004 Perugia-Roma 0-1 (16ª giornata 12.01.2004)
- 10.000: stagione 2003/2004 Milan-Roma 1-0 (32ª giornata 02.05.2004)
- 10.000: stagione 2005/2006 Inter-Roma 3-1 (finale di ritorno coppa Italia 11.05.2006)
- 10.000: stagione 2009/2010 Bari-Roma 0-1 (32ª giornata 03.04.2010)
Jacopo Palizzi