Ranieri e i cambi, nel 2010 sono solo 2 a partita

12/03/2010 alle 13:20.

LAROMA24.IT - Le sostituzioni in una partita permettono all'allenatore di cambiare l'assetto di squadra in corso d'opera o semplicemente di far tirare il fiato a qualche giocatore stanco.Il regolamento prevede che possono essere effettate tre sostituzioni a gara.

RANIERI - Il mister giallorosso ha effettuato 92 sostituzioni nelle 35 partite ufficiali disputate finora con una media di 2,62 a gara. Nello specifico sono così suddivise: 65 in campionato (2,56 a partita), 23 in Europa League (2,87 a partita) e 5 in Coppa Italia (2,5 a partita).

Ma c'è di più. Se conteggiamo le sostituzioni del tecnico romanista nell'anno solare 2010, cioè dalla gara del 6 gennaio Cagliari-Roma, viene fuori una media di 2,28 cambi a partita in 14 gare ufficiali tra campionato, Europa League e Coppa Italia.

SPALLETTI - E' difficile trovare una media simile nell'imminente passato. Luciano Spalletti ha avuto infatti una media cambi più elevata testimoniata anche dalle prime partite ufficiali di questa stagione in cui ha fatto registrare una media di 3 cambi a partita. Nelle annate precedenti ha medie inferiori a quest'ultima ma comunque alte. Vediamole nel dettaglio; stagione 2008/2009: 2,77 cambi a partita; stagione 2007/2008: 2,96 sostituzioni a partita; stagione 2006/2007: 2,8 cambi a partita e 2,84 di media nella sua prima annata giallorossa.

Complessivamente la gestione Spalletti è terminata con 638 sostituzioni in 224 partite ufficiali tra campionato, , Coppa Uefa, Coppa Italia e Supercoppa Italiana che ci dicono che la media a partita è stata di 2,84 a partita, quindi più alta rispetto a quella di Ranieri.

ANNUS HORRIBILIS - Bisogna tornare indietro di cinque stagioni, all'annus horribilis 2004/2005 per trovare la media più bassa stagionale e di un singolo allenatore giustificata anche da una campagna acquisti lacunosa, continui infortuni e giovani ancora acerbi che non hanno permesso ai quattro tecnici che si sono succeduti di avere ricambi validi da utilizzare all'occorrenza. E' proprio questa l'annata in cui il campionato torna a contare 20 squadre e in cui la Roma ha fatto registrare 2,32 cambi di media nelle 52 partite giocate. Nello specifico i tre allenatori che si sono alternati in partite ufficiali (escluso Sella che è stato in panchina per una sola gara) hanno fatto registrare la media cambi più bassa. Guardiamo nello specifico: Voeller 12 cambi in 5 partite (2,4 di media), Del Neri 74 sostituzioni in 31 partite (2,38 di media) e Bruno Conti 33 sostituzioni in 15 partite (2,2 di media). E' quindi l'attuale responsable dell'area tecnica giallorossa ad avere la media di sostituzioni assoluta più bassa in casa Roma da quando il campionato italiano prevede 20 squadre.

 

Jacopo Palizzi