JOAQUIN ANTONIO BOGHOSSIAN: la scheda (VIDEO)

16/03/2010 alle 10:18.

LAROMA24.IT - Piccoli centravanti crescono. Uno di questi è senza dubbio Joaquin Antonio Boghossian, prima punta possente e prolifica del Newell's Old Boys. Nato il 19 giugno del 1987 a Montevideo, il 22enne centravanti di origini armene, ma in possesso del passaporto uruguaiano, piace a molti club europei, tra cui la Roma, ma anche Sampdoria, Bayer Leverkusen e Aston Villa.

CARTELLINO - Il Newell’s Old Boys, club nel quale Boghossian è attualmente in prestito, può assicurarsi le prestazioni del giovane bomber esercitando un diritto di prelazione versando nelle casse dell’Atletico Cerro di Montevideo quattro milioni di euro per riscattarne il cartellino. Boghossian farebbe parte della scuderia di Paco Casal, presunto proprietario del suo cartellino.

BOMBER - Prodotto del vivaio dell’Atletico Cerro, Boghossian (omonimo dell'ex centrocampista francese di Parma, e Sampdoria), ha esordito in Prima squadra in serie A a diciotto anni. Successivamente, si è trasferito in prestito al Progreso, club di serie B. Tornato alla casa madre, l’Atletico Cerro, ha iniziato ad imporsi nel calcio che conta grazie ad una serie di ottime prestazioni e, soprattutto, ai nove gol realizzati in undici partite, che hanno attirato su di se gli occhi di molti osservatori di mercato sudamericani ed europei. A bruciare tutti sul tempo è stato il Newell's Old Boys, club argentino nel quale Boghossian si è consacrato definitivamente grazie ad undici gol in diciotto partite, valsi il titolo di vicecapocannoniere del Torneo di Apertura argentino, alle spalle del connazionale Santiago Silva del Banfield.

IDENTIKIT - Prestante fisicamente (195 centimetri per 80 chilogrammi) è la classica prima punta, molto agile nonostante il fisico ed in grado di far reparto da solo. Il suo punto di forza sono il colpo di testa e gli inserimenti. Intelligente tatticamente, lavora molto per la squadra. E' stato lanciato con la maglia rossonera del club di Rosario dal tecnico Nestor Sensini, vecchia conoscenza del calcio italiano, visti i suoi trascorsi con le maglie di Udinese, Parma e Lazio. 

 

Tommaso Veneri