Gol in 60 secondi: De Rossi emula Andrea Carnevale

12/01/2010 alle 17:54.

LAROMA24.IT - Cosa c'è di meglio di segnare un gol al primo minuto in una partita di calcio? Forse nulla. Una rete nei primi sessanta secondi di gioco può condizionare totalmente una partita mettendo in ginocchio gli avversari, che pronti via sono già costretti ad inseguire.

Il gol di di Sabato pomeriggio contro il Chievo è l'ultima in ordine temporale per la Roma. La rete infatti non solo risulterà al termine della partita determinante ai fini del risultato, ma è frutto anche di schemi ben chiari nella testa di Claudio Ranieri e dei suoi giocatori: Luca Toni che negli sviluppi del calcio d'angolo attrae su di sè le attenzioni dei difensori e che stacca  e piazza la palla nell'angolo più lontano, dove , il seppur sempre pronto e reattivo, Sorrentino non può di certo nemmeno pensare di arrivare.

LAROMA24.IT ha analizzato le ultime venti stagioni della Roma notando che per ben 12 volte i giallorossi sono passati in vantaggio nel primo minuto di gioco. Curioso è notare che il primo caso preso in esame, risalente a quasi 19 anni fa è l'unico analogo al gol di Capitan Futuro contro i clivensi. Stagione 1990-1991, Trentaduesimi di Coppa Uefa contro il Benfica, il 19 Settembre 1990, la Roma vinse proprio con il risultato di 1 a 0 con un gol di Andrea Carnevale.

Delle 12 volte suddette, 7 volte il gol nei primi 60" è capitato in campionato, 3 nelle competizioni europee e 2 in Coppa Italia.

Da segnalare come in soli due casi la roma dopo aver sbloccato il risultato nel primo minuto di gara ha poi perso. In una sola occasione ha pareggiato, mentre in ben 9 occasioni ha mantenuto il vantaggio fino al triplice fischio (il 75% dei casi).

Andando a vedere con attenzione le partite in cui questo fatto ricorre salta subito all'attenzione che in tutte le occasioni ad andare in rete sono giocatori italiani. Leader della classifica marcatori di un ipotetico "campionato dei primi minuti" è Marco Delvecchio, al comando con 3 realizzazioni, seguono Montella e con 2 gol,, infine Carnevale, Bonacina, Perrotta, Aquilani e con un gol.

La Roma come tutte le squadre si trova più a suo agio sul prato verde del proprio stadio, infatti per 9 volte su 12 il primo gol si presenta in partite giocate in casa, mentre nelle altre 3 in trasferta, anche se una di queste è un Lazio-Roma, quindi sempre nello stadio "amico" si giocava.

 

Le Gare in Dettaglio :

Roma-Benfica 1-0 Coppa Uefa 19/9/1990 RETE : 1' Carnevale



2-3 Campionato 12/9/1993 RETI: 1' Bonacina,25'Buso,45' Rizzitelli, 7'st Di canio,23' st Ferrara



Roma-Venezia 2-0 Campionato 26.09.1998 RETI: 1'pt e 14'pt Delvecchio.



Lazio-Roma 2-1 Campionato 25/03/2000 RETI: 1'pt Montella, 24'pt Nedved, 27'pt Veron



Roma-HellasVerona 3-1 Campionato 16/01/2000 RETI: 1'pt Montella, 6'pt Apolloni (A), 19'pt Salvetti, 41'pt .



Atalanta-Roma 0-2 Campionato 7/1/2001 RETI: 1' Delvecchio, 41' Tommasi.



Roma-Brescia 2-2 Campionato 1/5/2005 RETI: 1' Perrotta, Wome 3' s.t, 31 st,34' st Caracciolo



Palermo-Roma 2-1 Coppa Italia 22/3/2006 RETI: Delvecchio 1', Brienza 4', Mutarelli 69'



Roma-Aris Salonicco 5-1 CoppaUefa 15/9/2005 RETI: 1' Aquilani, 22'Panucci,28' Montella,40' Sanjurjo,44' autorete Pourliotopoulos,8' st



Roma-Inter 6-2 Coppa Italia 9/5/2009 RETI: 1',
al 5',Perrotta 16',Crespo 2o',Mancini 30',Panucci 9'st,Crespo 11' st,Panucci 44'st



Roma-Kosice 7-1 Europa League 27/8/2009 RETI: 1' e 6' , 8' Guberti,16' Cerci,18' Menez,37' Novak,70' Riise,86' .



Roma-Chievo 1-0 Campionato del 9/1/2010 RETI: 1'


Manuel Marasca