![](/IMG/AS ROMA/JSERGIO/BIG-julio sergio nero sera freddo LR24 mancini 13_12_09.jpg)
LAROMA24.IT - Il record di imbattibilità della Roma si interrompe dopo 522'. A violare nuovamente la porta giallorossa, a poco più di un mese di distanza dall'ultima volta, è stato il difensore uruguaiano del Cagliari, Diego Lopez, al 90' della sfida del
La Roma è riuscita a mantenere la propria porta inviolata per quasi sei gare, in cui tra l'altro si sono registrate quattro vittorie e due pareggi. E questo è un dato che ha fatto notizia, visto che i giallorossi prima del 18' della sfida contro il Basilea (da quando cioè sono iniziati a decorrere i minuti di imbattibilità esauritisi mercoledì pomeriggio in quel di Cagliari) incassavano costantemente gol da sette mesi esatti, ossia dallo 0-0 casalingo contro il Chievo Verona del 3 maggio dello scorso anno.
Una curiosità. Il record stagionale di imbattibilità è griffato quasi esclusivamente Julio Sergio Bertagnoli. L'ormai ex 'terzo miglior portiere al mondo' ha infatti difeso i pali della porta della Roma per ben 432' sui 522' totali, eccezion fatta per i 90' della trasferta di Europa League sul campo del Cska Sofia.
Grazie a questi 522' si è infranto il precedente record storico di imbattibilità, risalente a 2 anni e mezzo fa circa. 836 giorni, per l'esattezza. Eralinizio della stagione 2007/2008 e la porta giallorossa rimase inviolata per 482' (dalla rete di Cordova al 75 di Roma-Messina 4-3 del 27 Maggio 2007 al gol di Trezeguet al 17 di Roma-Juventus 2-2 del 23 settembre).
Meglio di quest'anno la Roma era riuscita a farlo nella stagione 2003/2004, con Fabio Capello in panchina, quando riuscì a mantenere la propria porta inviolata per la bellezza di 624'. Una forbice temporale che va dal gol di Zaharievski al 40' di Vardar Skopje-Roma 1-1 del 15 ottobre 2003, gara di ritorno dei sessantaquattresimi di finale di Coppa Uefa, alla rete di Bule al 34' di Hajduk Spalato-Roma 1-1 del 27 novembre dello stesso anno, match di ritorno dei trentaduesimi di finale della medesima Coppa Uefa. Nel mezzo le gare di campionato con Parma (2-0), Inter (0-0), Reggina (2-0), Lazio (2-0) e Bologna (0-4) e l'andata dei trentaduesimi di finale di Coppa Uefa con l'Hajduk Spalato (1-0). Quasi sette partite, in un mese e mezzo circa, senza subire gol.
Tommaso Veneri