SILIO MUSA: chi è?

08/11/2009 alle 22:59.

LAROMA24.IT - Ieri a San Siro Mirko Vucinic è corso ad abbracciarlo in panchina dopo il gol, poi nel dopopartita la dedica: “La rete è per Silio Musa, che in queste settimane ha fatto un lavoro straordinario, consentendomi di andare sempre in campo, anche se ero alle prese con qualche acciacco. Questa rete è per lui, senza il suo splendido lavoro non avrei potuto giocare.



Un deja vu, già successo con , nella stagione 2000/01, che dopo la prima rete si diresse ad abbracciare l’uomo che lo aveva curato dal suo arrivo nella Capitale. Il montenegrino è quindi solo l’ultimo dei calciatori passati per le mani di Musa, storico fisioterapista giallorosso. Per capirci, una delle figure chiave dei recuperi di , insieme ai più reclamizzati Vito Scala e professor Mariani.

E che dire di Antonio Cassano. L'unico che riusciva e poteva stargli accanto, anche nei momenti delle famigerate 'cassanate' era proprio lui: Silio Musa.



Una carriera nella Roma lunga più di un trentennio, dagli anni ‘70 ad oggi, interrotti da un licenziamento nell’estate 2004 a cui è seguito l’immediato reintegro. Anni fatti di rivoluzioni e storie, come quella di , risistemato da Musa e poi accompagnato dallo stesso in riva al Tevere a lanciare le stampelle in acqua ed ubriacarsi.



Professionista attento anche al lato umano, componente essenziale nei recuperi dei calciatori che non riguardano solo il fisico ma passano anche per lo spirito (Vucinic docet). Oggi Silio Musa è sotto i riflettori, ma da domani tornerà a concentrarsi su muscoli e massaggi, per l’ennesimo capolavoro.