Totti, caterve di gol, ma quanti assist? LAROMA24.IT li ha contati: ecco il risultato

16/10/2009 alle 17:24.

Di Francesco Totti sappiamo più o meno tutto. Iniziando dai gol. Numeri incredibili. Numeri che vengono rimpinguati praticamente ogni volta che la Roma scende in campo e che hanno subìto negli anni un'improvvisa accelerazione, da quando in particolare Luciano Spalletti (in un Sampdoria-Roma stagione 2005/2006) iniziò a schierare il capitano giallorosso come vertice più alto dell'attacco romanista...



PRIMO E ULTIMO Tutto cominciò l’8 gennaio 1995. Il primo assist del capitano porta infatti quella data: la partita è Roma-Bari e il risultato 2-0. A beneficiare del suggerimento fu Abel Balbo. Tra l’altro l’autore del secondo gol fu proprio . L’ultimo in ordine temporale è il sapiente tacco che ha liberato al tiro vincente Brighi nel pantano del Barbera, lo scorso 23 settembre 2009, dove la Roma pareggiò per 3-3 contro il Palermo grazie al rigore nel finale proprio di .



BIS E TRIS Andando a scorrere nelle varie stagioni, scopriamo che in un’occasione, addirittura, mise in fila 3 assist in una sola partita. Venezia-Roma 1-3 del 19 settembre 1999: il capitano mise nelle condizioni di segnare per due volte Marco Delvecchio e nel finale Dimitri Alenitchev. Sono, invece, ben 6 i match in cui il capitano sfornò due assist nella stessa gara. E cioè: 6-2 del 5 ottobre 1997 in cui rimase a secco di gol, ma si divertì a mandare a segno Candela e Balbo. In un Roma-Piacenza 3-0 del 23 marzo 2003 fece tutto lui perché prima mandò in porta Cassano e Delvecchio e poi mise il sigillo definitivo, fissando il risultato. Il 16 gennaio 2005 gli avrà pagato una cena Montella che in Chievo–Roma 2-2 realizzò una doppietta, e in entrambe le occasioni il passaggio vincente è stato quello del capitano. Doppio assist anche Reggina–Roma 0-3 del 28 agosto 2005, la prima gara della gestione Spalletti, quando mandò in gol e Nonda. In Parma–Roma 0-3 del 4 febbraio 2006 lo hanno ringraziato Mancini e Perrotta mentre in Roma–Villareal 2-1 del 25 marzo 2004 ad esultare sono stati e Cassano.



STAGIONI
Nella stagione appena cominciata siamo già a quota 4 tra campionato (3) e coppe (1). Ma le stagioni più prolifiche in termini di assist sono quelle 1998/1999, 1999/2000 e 2004/2005 con 9 assist. Nel 2006/2007 si ferma solo a 8 assist, ma aveva altro da fare: segnare 26 gol in campionato per vincere la Scarpa d’Oro.



BENEFICIARI Ma chi sono stati i giocatori che hanno "sfruttato" maggiormente ? Vincenzo Montella e Antonio Cassano guidano la classifica con ben 11 assist a testa (9 in campionato e 2 in coppa per entrambi). Staccato di una lunghezza Marco Delvecchio a quota 10 (9+1), quindi Mancini 9 (8+1), Simone Perrotta 8 (7+1) e Abel Balbo 6.

 

(pubblicato nel numero del 22 ottobre 2009 de Il Romanista)