Roma, da 2 rossi a 12 in due anni

01/05/2009 alle 19:38.

A cinque giornate dal termine il nostro campionato raggiunge o si avvicina ad alcune soglie significative. Una cifra molto discussa è quella sulle espulsioni patite dalla Roma: 12. Certo, due stagioni fa il Messina era arrivato dopo 33 giornate a quota 15. Ma allora la Roma era ultima con soli 2

Con il 33° turno infatti le espulsioni hanno superato quota 100 (102), mentre i rigori sono ormai a -1 dalla tripla cifra (99). Anche i falli sono in vista di quota 12 mila (11.912). Tutto questo in virtù degli ultimi numeri registrati tra sabato e domenica: 360 falli, 45 gialli, 4 rossi e 4 rigori. Ovviamente si è parlato molto proprio di penalty. Con i due assegnati a San Siro contro il Palermo, il Milan è arrivato a un totale di ben 12 (e solo 4 contro), con un incremento del 50% sulla scorsa stagione: un saldo di +8 che si aggiunge a un record mai raggiunto in questi 5 campionati a 20 squadre. Dal 2004/2005 ad oggi, alla 33° giornata solo la Lazio (proprio in quella stagione) era entrata in doppia cifra (10 rigori pro, 4 contro). Per il resto, nel torneo scorso la classifica dei tiri dal dischetto vedeva prima l'Inter, 9-5 (+4) davanti a Atalanta, 8-7 (+1), e Milan , 8-2 (+6). Rossoneri a quota 5-5, due anni fa, a 7-2 (+5) nel 2005/2006 e a 4-2 (+2) l'anno prima. Insomma questo exploit rossonero è piuttosto importante e non a caso al centro di polemiche milanesi sui due fronti calcistici. Inter che comunque resta l'unica squadra a non aver subito un rigore contro.



STATISTICHE FALLI ESPULSIONI RIGORI