Cronaca
Secondo tempo
90'+9' - FINISCE QUI. Roma-Torino 0-1. Vincono i granata grazie allo stupendo gol realizzato da Simeone al 59'. Primo ko in campionato per la squadra allenata da Gasperini.
90'+7' - ANCORA ISRAEL. Coordinazione fantastica di El Shaarawy che, dal limite, ci prova con una gran girata. Conclusione troppo pulita però, col portiere granata che si distende e fa sua la sfera in presa plastica.
90'+5' - Forcing totale della Roma, coi giallorossi totalmente riversati nella trequarti avversaria. Il castello difensivo del Torino tenta di resistere dagli assalti romanisti, per portare così a casa una vittoria che sarebbe preziosissima.
90'+3' - SOULÉ SFIORA IL PARI. Confusione nell'area del Torino, con Ferguson che lascia al compagno anziché spizzare. Soulé arriva in corsa e calcia con l'esterno destro a incrociare, senza però trovare lo specchio della porta difesa da Israel.
90'+1' - ISRAEL SALVA IL RISULTATO! Angolo dalla sinistra per la Roma, Ferguson prolunga di testa e sul secondo palo sbuca Pisilli. Zuccata piena del centrocampista giallorosso e risposta reattiva da parte del portiere granata, che devia nuovamente in corner.
90' - Ci saranno ben otto minuti di recupero in questo secondo tempo tra Roma e Torino. Extra-time chilometrico a causa delle tantissime interruzioni e di sette sostituzioni.
89' - Ci prova Mancini, Israel c'è. Il difensore giallorosso è sistematicamente nella trequarti avversaria: qui calcia a giro col mancino dal limite, trovando la deviazione di un giocatore del Toro. Pisilli non riesce a prolungare sottoporta e il portiere granata blocca.
88' - A terra Koné nell'area di rigore del Torino, ma la Roma decide di continuare a giocare e il direttore di gara non ferma la partita. Il centrocampista ha subito un colpo alla testa, ma non sembra nulla di grave.
86' - Resiste l'1-0 granata col decisivo gol di Simeone, ma la Roma adesso spinge a tutta nella ricerca del pareggio. El Shaarawy subentrato col piglio giusto in questa partita e già cercatissimo dai compagni.
84' - ULTIMO CAMBIO TORINO. Uno stanchissimo Vlasic lascia il campo, gli subentra Tino Anjorin. Mister Baroni finisce qui le cinque sostituzioni a sua disposizione.
81' - AMMONITO ABOUKHLAL. Brutta scivolata in ritardo sulla trequarti romanista, pure l'attaccante granata finisce nella lista dei giocatori gravati da cartellino giallo.
81' - SVILAR PROVVIDENZIALE! Ilic si inserisce in area e poi scarica dietro per il rimorchio di Vlasic. Il numero 10 piazza di piatto all'angolino, con palla che passa sotto alle gambe di Pisilli; ma il portiere giallorosso è nuovamente superbo nella respinta. Parata che evita lo 0-2 alla sua squadra.
80' - FUORI ASLLANI. Deve cambiare qualcosa anche mister Baroni, stanti le condizioni fisiche del centrocampista. Ecco perché subentra Adrien Tamèze.
79' - DOPPIO CAMBIO GIALLOROSSO. Entra difatti pure Stephan El Shaarawy, con Angelino che si accomoda invece assieme ai giocatori sostituiti.
79' - CAMBIO PER LA ROMA. Mister Gasperini richiama in panchina Hermoso facendo subentrare Zeki Çelik.
78' - Dopo il fallo subito da Angelino, Aboukhlal resta a terra toccandosi il ginocchio destro. Necessario l'intervento dello staff medico del Torino. Lecito attendersi un recupero lungo in questo secondo tempo...
77' - AMMONITO ANGELINO. Aboukhlal scappa in progressione sull'out di destra e l'esterno giallorosso può soltanto metterlo giù, finendo così sul taccuino del direttore di gara.
76' - Ritmi di gioco che si sono abbassati notevolmente in questa parte della sfida, mentre Ayroldi torna in campo dopo che gli è stato messo a posto il sistema auricolare-micrfono con cui comunica.
74' - Fase del match in cui si gioca pochissimo. Problemi all'auricolare per il direttore di gara, Roma che intanto rifiuta di 'ridare' il possesso al Torino dopo che Asllani aveva messo volontariamente palla in out per il suo problema fisico.
72' - Dopo il cooling break Asllani resta in campo perché la sostituzione granata non è pronta. Il centrocampsita è destinato comunque a lasciare il terreno di gioco: probabile un problema muscolare.
70' - La Roma è rimasta imbattuta in tutte le ultime otto gare di Serie A giocate contro il Torino (sei vittorie, due pareggi), subendo appena quattro gol nel parziale. Prima ovviamente di oggi.
69' - Problemi fisici per Asllani, tanto che il centrocampista granata si sdraia in mezzo al campo togliendosi calzettoni e parastinchi. Intanto secondo cooling break di questo Roma-Torino.
66' - SVILAR EVITA LO 0-2! Gran giocata di Vlasic nell'area avversaria, col numero 10 granata che ricama al centro per Aboukhlal. Destro secco del neo-entrato, provvidenziale la reattività sul primo palo del portiere giallorosso, che respinge alla grande.
65' - CAMBIO TORINO. Mister Baroni decide di ridisegnare l'attacco, richiamando in panchina Ngonge per dare spazio a Zakaria Aboukhlal.
65' - CAMBIA PURE LA ROMA. Gasperini ricorre alla sua terza sostituzione, inserendo Niccolò Pisilli al posto di Cristante.
64' - TRIPLA SOSTITUZIONE GRANATA. Mister Baroni cambia qualcosa anche in mediana, richiamando in panchina Casadei per lanciare Ivan Ilic sul terreno di gioco dell'Olimpico.
64' - ESCE ANCHE SIMEONE. Applauditissimo dai tifosi granata, non soltanto per il gol che attualmente decide questo lunch match, il Cholito lascia spazio a Ché Adams.
63' - SOULÉ PROVA LA MAGIA E SFIORA L'INCROCIO. Altra azione prolungata della Roma, con l'argentino che riceve al limite e calcia col sinistro a giro. Palla che scende ma non abbastanza. Soltanto sfiorato un gran gol dai padroni di casa.
62' - Squadre adesso quasi spaccate in due, con la Roma che si getta alla ricerca del pareggio e il Torino a vantare spazi molto ampi per potenziali ripartenze. Simeone per adesso migliore in campo, senza dubbio.
60' - La Roma è rimasta imbattuta nelle ultime 13 gare casalinghe in campionato (11 vittorie, due pari): l’ultima volta che i giallorossi hanno giocato più partite interne in Serie A senza perdere è stata tra luglio 2020 e febbraio 2021 (16 in quell’occasione, con Paulo Fonseca in panchina).
59' - GOL! Roma-TORINO 0-1! Rete di Giovanni Simeone. Realizzazione splendida del Cholito. Prima scappa via in ripartenza a Mancini con un gran movimento; poi allarga per Ngonge e riceve il passaggio di ritorno del compagno. Infine, movimento a rientrare, destro a giro da applausi e palla che si insacca a fil di palo.
57' - CI PROVA FERGUSON. Wesley sempre attivissimo a destra e qui perfetto nel ricamare a centro area con un bel tracciante in orizzontale. L'attaccante ci arriva con un bel movimento, aprendo però troppo il piattone destro: palla fuori di molto.
55' - COSA SBAGLIA VLASIC, MA IN OFFSIDE. Il numero 10 granata scappa alle spalle di Hermoso ma, a tu per tu con Svilar, calcia alle stelle. Errore però sanato, visto che c'è una posizione di offside netta in partenza dello stesso Vlasic.
54' - Squillo della Roma, con Baldanzi. Break di Soulé palla al piede, poi l'argentino imbuca per Ferguson. Il controllo dell'attaccante è impreciso ma favorisce l'inserimento di Baldanzi: mancino strozzato e palla fuori.
52' - AMMONITO WESLEY. L'esterno giallorosso prova a frenare la ripartenza di Vlasic, trovando soltanto l'avversario e non la palla. Nessun dubbio per Ayroldi nell'estrarre il cartellino.
50' - Il Torino ha iniziato il campionato con una sconfitta e un pareggio e, includendo la fine della scorsa stagione, non ha trovato la rete in nessuna delle ultime cinque gare di Serie A: l’ultima volta che ha giocato sei incontri di fila nella competizione senza segnare risale a dicembre 1991.
48' - Bell'inserimento centrale di Casadei, ma perfetta la chiusura difensiva di Hermoso. Casadei che ha corso tantissimo nella prima metà di gara, pur non essendo poi spesso nel vivo dell'azione offensiva dei granata.
46' - SI RIPARTE. Fischio del direttore di gara, il signor Ayroldi, e ricomincia Roma-Torino qui all'Olimpico. A fronte dei due cambi tra le file dei padroni di casa, nessuna novità nell'undici granata.
46' - DOPPIA SOSTITUZIONE GIALLOROSSA. Esce pure Dybala, con la Joya che lascia il posto in campo a Baldanzi. Esordio stagionale per quest'ultimo.
46' - CAMBIO ROMA. Ferguson rimpiazza El Aynaoui, questa la prima scelta decisa da mister Gasperini durante l'intervallo.
Primo tempo
45'+3' - FINE 1° TEMPO. Roma-Torino 0-0. Fischia Ayroldi e le squadre rientrano negli spogliatoi dell'Olimpico. Resiste per ora un pareggio a reti bianche. Due ammoniti nel Toro: Asllani e Ismajli.
45'+2' - Hermoso chiama, Israel risponde. Bella punizione calciata dal mancino di Soulé e torsione aerea del difensore romanista, il quale gira verso il secondo palo. Tentativo con poca forza, il portiere granata blocca sicuro.
45' - Ci saranno tre minuti di recupero nel primo tempo di Roma-Torino. Risultato ancora bloccato sullo 0-0. Giallorossi sicuramente più intrapredenti finora.
43' - Maripan decisivo in chiusura. Imbucata di Soulé per il movimento con cui Dybala attacca lo spazio in profondità. La Joya entra in area e sembra poter calciare a botta sicura, ma l'intervento in scivolata del numero 13 granata gli toglie palla dai piedi.
41' - Senza reti subite nelle prime due gare di questo campionato, la Roma può tenere la porta inviolata in ciascuna delle prime tre partite giocate in una stagione di Serie A per la quarta volta nella sua storia, dopo il 1986/87, il 2007/08 e il 2014/15.
40' - Asllani metronomo del gioco granata, ma l'ex playmaker dell'Inter finora non è stato così preciso, specie nei lanci. Ottimo invece il primo tempo di Simeone, sicuramente tra i migliori del Torino fin qui.
39' - Problemi fisici per Ismajli. Appena rientrato da un infortunio, il numero 44 granata si siede a terra richiamando l'attenzione dello staff medico del Torino. Piccolo problema sopra al ginocchio destro, ma il difensore dovrebbe poter proseguire.
38' - Roma nuovamente pericolosa. Dybala lancia nello spazio Soulé, quest'ultimo va al cross perfetto dalla linea di fondo ma El Ayanoui non trova la deviazione di testa e la difesa granata libera la propria area di rigore.
35' - AMMONITO ISMAJLI. Trattenuta prolungata su Soulé e giallo inevitabile. Si tratta del secondo giocatore che finisce sul taccuino del direttore di gara.
35' - Ci prova Mancini di testa, Israel c'è. Corner battuto da Dybala, col difensore che svetta su due avversari e gira di testa in porta, ma il portiere del Torino è attento e risponde con una presa plastica.
34' - Primo squillo di Dybala. Trama prolungata della Roma, con Wesley attivissimo sulla corsia di destra. La Joya riceve al limite e cerca il mancino a giro, trovando però una deviazione avversaria e quindi il conseguente corner.
32' - AMMONITO ASLLANI. Il numero 32 granata trattiene per la maglia Koné e poi dice qualcosa sia ad avversario che direttore di gara. Primo cartellino giallo in questo Roma-Torino.
29' - Hermoso si prende qualche rischio. Retropassaggio non preciso del difensore verso Svilar, col portiere costretto ad allargare di piede in emergenza verso l'out di sinistra stante la pressione di Ngonge.
27' - Durante il cooling break, Gasperini a lungo a colloquio con Koné e Soulé. Il tecnico giallorosso vuole forse qualcosa di più da due giocatori così imprescindibili per entrambe le fasi del gioco romanista.
25' - Primo cooling break di questo lunch match. Ayroldi richiama la sospensione e le due squadre ne approfittano sia per rinfrescarsi che per ricevere indicazioni tecnico-tattiche dai rispettivi allenatori.
22' - Il piano-partita del Torino, in questa prima metà di periodo, è molto chiaro, specie a livello offensivo: palla forte su Simeone, cercando le qualità nel gioco spalle alla porta del Cholito. In fase di non possesso, densità per vie centrali ed esterni bloccati.
20' - La Roma è la squadra contro cui il Torino ha segnato più gol in Serie A: 196. Dall’altra parte, i giallorossi hanno realizzato 230 centri contro i granata nella competizione: solo contro l’Inter ne contano di più (233).
18' - Sempre Roma in possesso, con grande velocità nella trasmissione della palla. All'undici di Gasperini manca però quel guizzo offensivo utile a sbloccare potenzialmente questo lunch match domenicale.
16' - Cristante di testa: palla alta. Corner che Dybala calcia forte sul primo palo, il centrocampista giallorosso taglia bene e tenta la deviazione aerea, senza però inquadrare lo specchio della porta difesa da Israel.
14' - Simeone grande protagonista. Ottimo avvio dell'attaccante granata, che qui cerca l'eurogol dai 40 metri provando a sorprendere Svilar. La conclusione è tuttavia velleitaria, con palla che termina fuori, ma bella l'idea del Cholito.
12' - Svilar provvidenziale in uscita coi pugni. Corner calciato benissimo da Asllani, col portiere giallorosso che deve sbrogliare la matassa nel cuore della sua area piccola, tra l'altro dopo la deviazione aerea di Maripan.
11' - Prima trama offensiva interessante degli ospiti, con Ngonge e Simeone a dialogare perfettamente in avanti. Poi Asllani allarga a sinistra, dove Biraghi va al cross: deviazione di un avversario, angolo per il Torino.
9' - Protesta Simeone per un presunto fallo non fischiatogli. L'attaccante del Torino slalomeggia bene tra due avversari ed Hermoso sembra toccarlo fallosamente quasi al limite della sua area, ma per Ayroldi non c'è contatto meritevole di sanzione.
7' - Gran palla in verticale di Asllani per Simeone: quest'ultimo entra in area e cerca in orizzontale un potenziale compagno per la deviazione in porta. Non c'è però nessuno a seguire l'azione e la difesa romanista spazza via.
6' - Dybala comincia a dare spettacolo. Pezzo di bravura in mezzo a tre giocatori del Torino nella sua trequarti e poi fallo subito. Ayroldi non ha dubbi nel fischiare. Si riparte con una punizione a favore dei giallorossi.
4' - Torino che praticamente non ha ancora imbastito un possesso palla prolungato, perché la pressione alta degli avversari non dà veramente tregua né lascia spazi di manovra.
2' - Roma già arrembante e praticamente tutta riversata nella metà campo ospite. Modulo giallorosso che, in fase di possesso, non ha un vero centravanti di riferimento. Almeno in queste fasi iniziali del match.
1' - INIZIA Roma-Torino, fischio di Ayroldi e si può partire qui all’Olimpico. Meteo leggermente nuvoloso, temperatura di 27°. Calcio d'inizio battuto dai padroni di casa.