Al San Paolo solo con la tessera Rischio-deserto nel settore ospiti

29/09/2010 alle 11:49.

IL ROMANISTA (G. DELL'ARTRI) - C’è la seria possibilità che domenica al San Paolo i tifosi della Roma siano quattro gatti. Come a Brescia o a Cagliari. D’altronde le disposizioni del Viminale, o meglio del Comitato di analisi sulle manifestazioni sportive, sono chiare. Chi non ha la tessera del tifoso, e non risiede in Campania, si scordi pure Napoli. Chi non abita lì, potrà comprare i biglietti (15 euro più diritti di prevendita) del settore ospiti solamente se titolare dell’As Roma Club Privilege.

quattro gatti. Come a Brescia o a Cagliari. D’altronde le disposizioni del Viminale, o meglio del Comitato di

analisi sulle manifestazioni sportive, sono chiare. Chi non ha la tessera del tifoso, e non risiede in Campania, si scordi pure . Chi non abita lì, potrà comprare i biglietti (15 euro più diritti di prevendita) del settore ospiti solamente se titolare dell’As Roma Club Privilege.




La prevendita, possibile solo nei punti Lottomatica, terminerà alle 19 di sabato. Ieri, in appena tre ore, sono 

stati venduti oltre cinquemila biglietti. Ad acquistarli, chiaramente, sono stati solo i tifosi napoletani. Gli unici

che, alla luce delle disposizioni del Ministero dell’Interno, possono comprarli. Perché, certo, in teoria la trasferta

è libera per i romanisti "privilegati". Ma la stragrande maggioranza dei "privilegiati" non sono ultras. Domanda:

quanti di loro resteranno a casa e quanti invece se la sentiranno di affrontare una trasferta a ?


Intanto, fonti del Viminale assicurano che la tessera del tifoso diventerà un vero must. Il Ministero sta lavorando

per migliorare il ventaglio di servizi. Al momento, le Ferrovie dello Stato offrono uno sconto del 15% sui titoli

di viaggio acquistati dai possessori della tessera. Mentre lungo la rete autostradale, nelle stazioni e negli aeroporti viene offerto un menu dedicato ai possessori della tessera a un prezzo di 5 euro e 90 centesimi.